venerdì 20 settembre 2013

STORIA E ARTI: La Sezione Aurea


Durante l'ultima lezione sul Rinascimento, ci siamo imbattuti nella "sezione aurea". Oddio... siamo alle Medie, ma è bastato poco. La "proporzione divina" è presente tanto nell'Arte, quanto nella Natura. Questo ha scatenato un'irresistibile curiosità.
Intanto da dove nasce quel "numero d'oro" (1,618...)? Citiamo dalla Wiki (occhio alla voce, c'è da farsi venire il mal di testa, se non siete degli esperti matematici): "La sezione aurea...  indica il rapporto fra due lunghezze disuguali, delle quali la maggiore è medio proporzionale tra la minore e la somma delle due." Qui ci vuole un disegnino (questa è la proporzione).Da qui derivano il rettangolo aureo e il triangolo aureo. Dalla composizione di più rettangoli aurei, si dipana la spirale aurea e si quante ve ne siano in Natura. Idem dicasi per la composizione di triangoli aurei... guardate questa spirale.
E se l'Arte imita la Natura, gli esempi applicativi della sezione aurea si perdono in architettura (il Partenone... ), in pittura (sorpresa!) e addirittura in musica. Ma ci sono addirittura degli insospettabili oggetti quotidiani e parti di vita molto vicine a noi...
Vi passo qualche link interessante:
- Stupendo pdf della Prof.ssa Pulvirenti. Chiaro, semplice, diretto, accattivante e colorato.
- Sito ricchissimo di curiosità
- La sezione aurea raccontata da ragazzi delle Medie
- Costruscila al computer!
- La sezione aurea nella pittura
- La sezione aurea in Natura
- Il blog dedicato alla sezione aurea

E per concludere, qualche video:



giovedì 5 settembre 2013

DIDATTICA: se i tablet (e non solo) entrano in aula e la classe diventa social...

Stamani ho avuto l'occasione di partecipare al convegno Tablet e LIM: Tecnologie per pensare. Nuovi spazi di apprendimento, tenutosi presso l'IC Burlando di Genova. Ottima la lunga (ma velocissima) lezione del collega prof. Gianmarco Malagoli: un vero intrattenitore contagioso per entusiasmo e, soprattutto, competenze. Quando si parla di "didattica coinvolgente"...
Malagoli ha illustrato come si organizza la filiera Docente-PC-LIM-Tablet-Classe con esempi e riferimenti pratici assai esaustivi. La scuola sta cambiando e se la direzione è questa, vale la pena intraprenderla. In Italia siamo in ritardo, se pensiamo che nei Paesi anglosassoni la LIM è già una realtà assodata dagli inizi degli Anni Novanta. Ma non importa. Guardiamo avanti. Anzi davanti. E davanti a noi abbiamo dei ragazzi che crescono. Nativi digitali. Non si può fare finta di nulla, se no, dietro alla lavagna di ardesia, ci finiamo noi prof.
Vi lascio un po' di link per approfondire alcuni temi toccati stamani. Mi scuso per l'eventuale dispersività, ma spero proprio che queste risorse possano esservi utili.

L'ABC. Uno sguardo al lessico:
- Cooperative Learning 
- Mobile Learning
- Multimedialità
- Multisensorialità
- Nativo digitale
- Smartphone
- Social Learning
- Tablet

Nativi v/s Immigrati digitali?
- Un sito su un progetto specifico. Da seguire con molta attenzione.
- Mito o realtà? Presentazione slide assai illuminante

Nuovi fenomeni:
- La scuola "open space"
- L'esperienza innovativa dell'IC Cadeo di Piacenza (video)
- Il modello scolastico finlandese
- La piattaforma Evernote

Contributi scientifici:
- Verso l’inclusione scolastica, oggi anche con la LIM, di Dario Ianes

- Interventi della Prof. Daniela Lucangeli su discalculia e intelligenza numerica
- Nativi digitali. Marc Prensky: “It’s time to adapt”
- Prensky, Dagli immigrati digitali e nativi digitali alla saggezza digitale
- Le mappe concettuali di Novak
- Apprendimento e gioco
Il valore dell’errore nel processo di apprendimento di Giuseppe Zollo

Software:
- LeggiXme (tu gli dài il testo e lui parla)

Altri riferimenti:
- Progetto Marconi proDSA (Bologna)
- FareSapere (il sito di Gianmarco Malagoli). Ricchissimo di risorse
- Come usare la LIM in classe e altre dimostrazioni (video)
- Come scegliere il tablet per la propria scuola. I criteri di Smart