Quando navigate e trovate un sito che vi interessa, siete soliti salvarlo nei "preferiti"? Va bene. Ok, niente male, ma pare che, oggi, questa sia una pratica ormai - come dire... - desueta. Nell'epoca del web 2.0 è nata la pratica del Social Bookmarking ovvero i vostri "preferiti" in rete, visibili ovunque e da chiunque. Come funzione "questa macchina"? E perché ha soppiantato l'uso dei "Preferiti"? Beh, date un'occhiata qui sotto al video tratto da Youtube e tutto vi sarà più chiaro
sabato 17 maggio 2008
giovedì 15 maggio 2008
CINEMA E STORIA: I diritti e la Costituzione...rassegna cinematografica

mercoledì 14 maggio 2008
STORIA: La Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino

- La voce di Wikipedia
- Il testo nella traduzione italiana e nell'originale in Francese (dal sito Centro Studi per la Pace)
Per approfondire tematiche riguardanti il diritto internazionale, diritti umani, Costituzione e costituzioni, consiglio:
- Associazione dei Costituzionalisti
- Centro Studi per la Pace
domenica 11 maggio 2008
LETTURA: Booksweb.tv la televisione dei libri online
LETTERATURA E NATURA: le Cinque Terre...montaliane
La mia Terza è prossima all'avventura...non solo dell'esame...ma anche di una gita scarpinante che si terrà lungo le inerpicate coste delle Cinque Terre.
Da un po' mi chiedono materiali, oltre a quelli che ho già lungamente elargito durante le lezioni...Ragazzi, se mancasse qualcosa, fate un fischio (so che non ho da dirlo...):
- la voce di Wikipedia
- la voce di Wikipedia in...dialetto spezzino!
- Sito ufficiale Parco Nazionale Cinque Terre o meglio Portale...
- La Guida Pratica in PDF da scaricare
- Il Parco Letterario dedicato a Montale
- Un articolo su Mentelocale
- La voce di Wikipedia su Eugenio Montale
- Video di Meriggiare pallido assorto
- Poesie di Montale
- Immagini di Montale
- La voce di Montale (che legge poesie...)
(la fotografia della villa di Montale a Monterosso è di Mauro Romanoni ed è tratta dal suo spazio web)
Iscriviti a:
Post (Atom)