
Non sempre si può avere accanto a sé Google Earth, soprattutto a scuola...o meglio: ammettiamo che il Prof. abbia bisogno di un bel planisfero/mappamondo per una lezione di Geografia più dinamica del solito. E ammettiamo che a scuola non ci sia la rete, proprio là, nell'aula in cui è stata installata la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). Come fare?
No problem. Ci viene in soccorso l'ottimo software
open source (pertanto completamente gratuito)
KDE Marble.
Ebbene sì, un planisfero/mappamondo da installare sul vostro PC e dove studiare/ripassare Geografia, senza perdere nulla di vista. Il programma, inoltre, nel caso vi sia la rete, vi dà l'opportunità di creare itinerari (collegandovi a
Open Street Map) e di consultare su Wikipedia voci relative a luoghi geografici. E ancora: chiedete la Luna? E quelli di Marble ve la danno. In più si possono scaricare altre mappe (comprese quelle di Venere e Marte).
Ah...per ora il programma è in Inglese, ma - come sempre - non impressionatevi. Installate e provate. Vi basterà poco, ragazzi...
Alcuni link:
-
Dove scaricarlo (qui per
Win; quin per
Mac)
-
Screenshot-
Manuale in Italiano-
Breve guida in Italiano su softonicNaturalmente l'administrator di questo blog non è responsabile del corretto funzionamento dei software citati o di eventuali inconvenienti o danni derivanti da un'errata applicazione delle istruzioni relative all'installazione degli stessi su PC altrui.