
La domanda è emersa proprio stamani, durante le lezioni in 1a E e in 1a F. Piccola precisazione, per chi si spaventa di fronte ad astrusi vocaboli inglesi. Intanto il "browser" "è un programma che consente agli utenti di visualizzare e interagire con testi, immagini e altre informazioni, tipicamente contenute in una pagina web di un sito (o all'interno di una
rete locale)" (cito da
Wikipedia). Qualcuno esclamerà: "Ah...Explorer!". Indovinato. Ma non esiste solo lui... Passiamoli in rassegna e limitandoci all'ambiente Windows...
Internet Explorer: è il browser creato dalla Microsoft, prossimo alla versione 8...circa il beta, ICTV ci spiega alcuni dettagli in
video.
Mozilla Firefox: l'anti Explorer? Non mettiamola su questo piano...Mozilla Firefox è, prima di tutto, un programma di navigazione
Open Source, quindi libero, gratuito e, soprattutto, assai sicuro. Firefox oggi è giunto alla release 3. Ottimo soprattutto per le estensioni che offre. Per saperne di più, eccovi
un video di ICTV.
Opera: parrebbe un po' la via di mezzo tra i due...in realtà è un'interessante alternativa da non sottovalutare, ma, anzi, da provare con estrema serenità e divertimento. Inoltre, le ultime versioni, in pieno spirito Web 2.0, sono dotate di una discreta piattaforma di sgargianti miniapplicazioni (i famosi
widget). ICTV ha anche rilasciato
una guida in video.
Flock: è il fratellino di Firefox con una miglioria non da poco: è stato pensato tanto per navigare, quanto per gestire blog,
rss e multimedia. Potremmo azzardare a definirlo il browser del futuro, se non fosse che i concorrenti più "anziani" si stanno attrezzando alla bisogna...La differenza è che Flock nasce già così...ed è una bella comodità per chi ha a che fare con utenze di blogger, myspace, flickr, photobucket, youtube...etc. Consigliatissimo in quanto essenziale.
Google Chrome: è l'ultimo della nidiata. Figuratevi un po' se il colosso Google non rinunciava a "inventarsi" un browser con il proprio marchio...da testare, ma pare non sia male. Utile per la gestione delle "multiapplicazioni" della famiglia Google (Picasa, Gmail, Earth, Blogger, etc.). Per capirne le funzione, raggiungete questo il
video di ICTV. Ma c'è anche il
fumetto in inglese.
Fermiamoci qui, per ora...ne esistono
altri, comunque...
Naturalmente l'administrator di questo blog non è responsabile del corretto funzionamento dei software citati o di eventuali inconvenienti o danni derivanti da un'errata applicazione delle istruzioni relative all'installazione degli stessi su PC altrui.